Foglio illustrativo per l'olio CBD Calmactiva

 

 Foglio illustrativo per l'olio di CBD Calmactiva


Informazioni sul prodotto

- Nome del prodotto: Calmactiva olio di CBD
- Ingredienti attivi: Cannabidiolo (CBD), Cannabigerolo (CBG), Cannabidivarina (CBDV)
- Concentrazioni: 10%, 20%, 30%
- Contenuto: 10 ml - 250-300 gocce 

 

Profilo di Sicurezza Generale

Il CBD è generalmente considerato sicuro e ha un buon profilo di tollerabilità. Studi hanno dimostrato che la maggior parte delle persone tollera bene il CBD, anche a dosi elevate. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha anche osservato che non ci sono prove di abuso o dipendenza dal CBD.

Ingredienti per prodotto

- 10% olio di CBD:
- Olio MCT (olio di cocco)
- CBD- 1000 MG CBD -10,91%
- THC 0,08%
- CBN 0,29%
- CBG 0,34%
- CBDV 0,06%
- Sapore naturale

- 20% olio di CBD:
- Olio MCT (olio di cocco)
- CBD- 2000 mg CBD -20,90%
- THC 0,08%
- CBN 0,30%
- CBG 0,34%
- CBDV 0,06%
- Sapore naturale

- 30% olio di CBD:
- Olio MCT (olio di cocco)
- CBD- 3000 mg CBD -30,90%
- THC 0,08%
- CBN 0,31%
- CBG 0,34%
- CBDV 0,06%
- Sapore naturale


Che cos'è l'olio di CBD Calmactiva?

Calmactiva olio di CBD è un integratore alimentare che contiene cannabidiolo (CBD), un composto non psicoattivo estratto dalla pianta di canapa (Cannabis sativa). Il CBD è popolare per i suoi potenziali benefici per la salute, tra cui supporto per stress, ansia e problemi di sonno. Il prodotto è progettato per un uso quotidiano e può contribuire al benessere generale.

Cosa sono i cannabinoidi?

I cannabinoidi sono composti naturali che si trovano nella pianta di cannabis. I più conosciuti sono il THC (tetraidrocannabinolo), che è psicoattivo, e il CBD (cannabidiolo), che non è psicoattivo. Il CBD interagisce con il sistema endocannabinoide nel corpo, che gioca un ruolo in diversi processi fisiologici, tra cui il dolore, l'umore e il sonno.

Applicazione

L'olio di CBD Calmactiva è destinato a:
- Riduzione di stress e ansia
- Miglioramento della qualità del sonno
- Supporto al benessere generale
- Promozione di una sensazione di relax
- Supporto per il benessere generale

Non destinato a:

- La diagnosi, il trattamento o la cura delle malattie.
- Sostituire la medicazione senza consultare un operatore sanitario.

Dosaggio

Dosaggio raccomandato:

- 10% olio di CBD:
Inizia con 1-3 gocce al giorno. Aumenta gradualmente la dose se necessario.

20% olio di CBD:

Inizia con 1-2 gocce al giorno. Aumenta gradualmente la dose se necessario.

- 30% olio di CBD:

Inizia con 1 goccia al giorno. Aumenta gradualmente la dose se necessario.

Max 6-8 gocce distribuite nell'arco di 24 ore.

Somministrazione

Goccia l'olio sotto la lingua e tienilo per 30-60 secondi prima di inghiottirlo. Questo favorisce l'assorbimento del prodotto nel flusso sanguigno. L'olio può anche essere mescolato con acqua o altre liquidi, ma l'efficacia può diminuire con la diluizione.

Nota:

Possono volerci alcuni giorni o settimane prima che tu inizi a notare gli effetti del CBD. È consigliabile mantenere una dose costante per i migliori risultati.


Interazioni farmacologiche

Ecco un elenco dettagliato di farmaci con cui il CBD potrebbe non interagire bene, inclusi dettagli sui meccanismi di interazione e le possibili conseguenze. Questo può aiutare gli utenti a comprendere meglio a cosa prestare attenzione se considerano il CBD in combinazione con altri farmaci.

1. Anticoagulanti

- Warfarina: il CBD può influenzare il metabolismo della warfarina inibendo il sistema enzimatico del citocromo P450. Questo può portare a livelli aumentati di warfarina nel sangue, aumentando il rischio di emorragie. Il monitoraggio regolare dell'INR (International Normalized Ratio) è necessario per i pazienti che utilizzano entrambi.
- Acenocumarolo: Un altro anticoagulante che può essere influenzato dal CBD, con possibile aumento del tempo di sanguinamento.
- Fenprocoumon: Questo farmaco può essere influenzato anche dal CBD, il che può portare a rischi simili a quelli della warfarina.

 2. Antidepressivi

- SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina):
- Fluoxetina (Prozac): il CBD può aumentare i livelli sierici di fluoxetina, il che può portare a effetti collaterali come sonnolenza e un aumento del rischio di sindrome serotoninergica (una condizione potenzialmente letale).
- Sertralina (Zoloft): Possono verificarsi interazioni simili, in cui il CBD aumenta l'efficacia e gli effetti collaterali della sertralina.

- TCA (antidepressivi triciclici):

- Amitriptilina: il CBD può influenzare il metabolismo dell'amitriptilina, il che può portare a un aumento degli effetti collaterali come sonnolenza, confusione ed effetti anticolinergici (ad es. bocca secca, costipazione).
- Nortriptilina: Le interazioni sono simili a quelle dell'amitriptilina e potrebbe essere necessaria un monitoraggio.

3. Antipsicotici

- Risperidone: il CBD può aumentare i livelli plasmatici e cerebrali di risperidone, il che può portare a sedazione e ad altri effetti collaterali come sintomi extrapiramidali (disturbi del movimento).
- Clozapina: Questo farmaco può essere influenzato anche dal CBD, il che può portare a un aumento degli effetti collaterali, soprattutto nei pazienti con una storia di uso di più antipsicotici.

4. Anticonvulsivante

- Fenobarbital: Il CBD può aumentare l'efficacia del fenobarbital, il che può portare a sedazione e depressione eccessive del sistema nervoso centrale.
- Fenitoina: La combinazione può portare a cambiamenti nell'efficacia della fenitoina, il che può risultare in un aumento degli effetti collaterali o in un aumento del rischio di attacchi.

5. Medicazione cardiaca

- Beta-bloccanti:
- Propranololo: il CBD può abbassare la pressione sanguigna e potenziare gli effetti del propranololo, il che può portare a ipotensione (bassa pressione sanguigna) e bradicardia (battito cardiaco lento).
- Atenololo: Anche qui il CBD può potenziare gli effetti ipotensivi, con possibili effetti collaterali.
- Antagonisti del calcio:
- Verapamil: il CBD può influenzare il metabolismo del verapamil, il che può portare a livelli aumentati del farmaco e effetti collaterali come una riduzione della frequenza cardiaca e ipotensione.
- Diltiazem: Possono verificarsi interazioni simili, con un aumento degli effetti collaterali nell'uso di entrambe le sostanze.

6. Immunosoppressori

- Ciclosporina: il CBD può influenzare il metabolismo della ciclosporina, portando a livelli sierici aumentati e a un maggiore rischio di effetti collaterali come danni renali.
- Tacrolimus: Un altro immunosoppressore che può essere influenzato dal CBD, il che può aumentare l'efficacia e aggravare gli effetti collaterali.

7. Farmaci antivirali

- Ritonavir: Questo farmaco, utilizzato per il trattamento dell'HIV, può essere influenzato dal CBD, il che può portare a effetti collaterali aumentati e potenziali interazioni pericolose.
- Lopinavir: La combinazione può ridurre l'efficacia del trattamento antivirale o aumentare gli effetti collaterali.

8. Farmaci per il trattamento del cancro

- Chemioterapia:
- Doxorubicina: il CBD può influenzare la degradazione della doxorubicina, il che può portare a un aumento degli effetti collaterali come la cardiotossicità.
- Paclitaxel: Questo farmaco può essere influenzato anche dal CBD, il che può aumentare gli effetti collaterali e influenzare l'efficacia.

9. Medicinali a base di erbe

- Iperico: Questa erba può accelerare il metabolismo del CBD e di altri farmaci, portando a una riduzione dell'efficacia sia del CBD che di altri farmaci metabolizzati dal sistema del citocromo P450.

10. Altri farmaci

- Omeprazolo: Questo farmaco può essere influenzato dal CBD, il che può portare a un aumento degli effetti collaterali e a cambiamenti nell'efficacia.
- Sildenafil (Viagra): Il CBD può influenzare la degradazione del sildenafil, il che può portare a un aumento degli effetti collaterali come mal di testa e una diminuzione della pressione sanguigna.

11. Oppioidi
- Oxycodone e Morfina: il CBD può potenziare gli effetti sedativi degli oppioidi, il che può portare a un aumento del rischio di depressione respiratoria e di altri gravi effetti collaterali.

12. Farmaci per il diabete


- Metformina: il CBD può influenzare l'efficacia della metformina, il che può portare a cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue.

Nota finale

A causa del potenziale di interazioni tra CBD e un'ampia gamma di farmaci, è cruciale che gli utenti consultino un professionista sanitario prima di utilizzare il CBD, soprattutto se stanno assumendo altri farmaci. Questo aiuta a minimizzare possibili effetti collaterali ed effetti indesiderati e garantisce che i farmaci possano essere utilizzati in modo sicuro ed efficace. È anche importante rivalutare regolarmente, soprattutto se ci sono cambiamenti nella terapia farmacologica o nello stato di salute.

Attenzione:

Informare il proprio medico su tutti i farmaci che si stanno utilizzando, compresi i farmaci da banco e gli integratori alimentari, per evitare possibili interazioni.

Uso di alcol

In generale, si sconsiglia di combinare il CBD con l'alcol. Entrambe le sostanze possono avere un effetto calmante, il che può portare a un aumento della sonnolenza, sedazione e altri effetti collaterali indesiderati. Se scegli di usarli insieme, inizia con basse quantità di entrambi e consulta sempre un professionista della salute.


Effetti collaterali

Il CBD è generalmente ben tollerato, ma alcuni utenti possono sperimentare effetti collaterali, come:
- Affaticamento: Alcuni utenti segnalano una maggiore sensazione di affaticamento.
- Bocca secca: Un effetto collaterale comune dell'uso di CBD.
- Cambiamenti nell'appetito: Alcune persone sperimentano un aumento o una diminuzione dell'appetito.
- Diarrea: In rari casi gli utenti possono sperimentare disturbi gastrici o diarrea.

Contatta un professionista sanitario se gli effetti collaterali persistono o peggiorano.

Sovradosaggio

Non sono stati segnalati casi di morte per overdose di CBD, ma è possibile sperimentare effetti collaterali a dosi estremamente elevate. È sempre consigliabile iniziare con una bassa dose e aumentarla gradualmente sotto la supervisione di un professionista sanitario.

Ricerca Insufficiente

Sebbene il CBD sia considerato sicuro, è importante notare che ci sono ancora molte incognite sugli effetti a lungo termine e sulla sicurezza del CBD, soprattutto a dosi elevate o con un uso prolungato. C'è bisogno di ulteriori ricerche cliniche per comprendere la sicurezza e l'efficacia del CBD in diverse popolazioni e per diverse condizioni.


Effetti Attesi


Gli effetti del CBD di solito non sono immediatamente percepibili. Possono volerci da 14 a 28 giorni prima di iniziare a sperimentare risultati significativi. È importante essere pazienti e mantenere una dose costante.

Importante:

Il CBD non funziona allo stesso modo degli analgesici tradizionali come il paracetamolo. Ha un meccanismo d'azione diverso e non può essere utilizzato come sostituto di questi farmaci.


Avvertenze e precauzioni

- Consulta un medico: Prima di utilizzare l'olio di CBD, soprattutto se sei incinta, allatti o stai assumendo farmaci.
- Non adatto a persone di età inferiore ai 18 anni.
- Conservare in un luogo fresco e asciutto: Fuori dalla portata dei bambini.
- Non utilizzare olio di CBD in combinazione con alcol o altri sedativi.

Scadenza

Controlla la data di scadenza sulla confezione. Max 6 mesi di validità dopo l'apertura della bottiglia. Conserva l'olio in un luogo fresco e buio per mantenere la qualità. Prima dell'uso, controlla sempre eventuali cambiamenti di colore o odore. Agitare bene prima dell'uso.

Gestione dei rifiuti

- Bottiglie vuote: Assicurati che la bottiglia sia completamente vuota prima di buttarla via. Risciacquala, se necessario, con acqua.
- Raccolta differenziata: Getta la bottiglia nei contenitori per il riciclo designati per vetro o plastica, a seconda del materiale della bottiglia.


Informazioni di contatto

Per domande o commenti su questo prodotto, contattare:
- Calmactiva Servizio Clienti
- E-mail: info@calmactiva.com
- Telefono: 0031650589123

Dichiarazione di non responsabilità

Questo prodotto non è destinato a diagnosticare, trattare, curare o prevenire malattie. L'efficacia del CBD può variare da persona a persona. Consultare sempre un professionista sanitario per consigli medici.